Serramenti Design e Componenti – Settembre 2025

ShootingDay CATERWIN.

Tempismo e precisione
i segreti del successo

Tempismo e precisione sono i segreti del successo non solo
nel Tiro a Volo. CATERWIN ha tratto ispirazione dai valori
di questo sport per organizzare un evento attraverso il
quale, fuori dai format tradizionali, ha inteso creare un
contatto tra i suoi fornitori e i suoi clienti

Nonostante i notevoli progressi raggiunti negli anni dal cambio di direzione con il pay-off “human to human” all’apertura
dell’Academy CATERWIN COACHING, l’azienda di Marcianise (Ce) sentiva che mancava un tassello cruciale, un elemento che unisse i due
mondi di cui, in qualità di distributore, fa da inter mediaria: quello dei fornitori e quello dei clienti, pre valentemente piccole e medie aziende del settore
serramentistico.
L’idea di creare poco prima dell’estate presso A.S.D. tiro a volo Falco di Sant’Angelo in Formis (Ce), un
evento esclusivo che incarnasse i suoi valori fondan ti e mettesse in contatto queste realtà era da tempo
nei pensieri dell’azienda che quindi ha organizzato “ShootingDay CATERWIN”. «Organizzare un evento
di tale portata per noi ha rappresentato un traguar do significativo – ha dichiarato Costantino Cateri
no, amministratore CATERWIN Srl –. I mesi di pre parazione sono stati di lavoro intenso e impegnativo
ma, grazie all’impegno e alla metodologia del nostro team, siamo riusciti a gestire con successo momenti
di tensione, imprevisti e le diverse situazioni che pos sono presentarsi in giornate di questa natura».

Perché “ShootingDay Caterwin”?
L’ispirazione proviene da una passione: il Tiro a Volo che condivido con mio figlio Vincenzo e Nicola Bor
relli, responsabile del nostro magazzino. Siamo gran di appassionati di questo sport e ho voluto portare
i suoi valori fondamentali, ovvero tempismo e precisione, come filo conduttore dell’intera giornata.
Desideravamo ardentemente dare un’impronta diversa all’evento per distinguerci dalle tradizionali
e talvolta formali occasioni “incravattate” con una giornata da trascorrere tra meeting e Team Building.

L’obiettivo era far incontrare clienti e fornitori…con la condivisione di quali momenti?
La giornata si è sviluppata in due momenti distinti ma complementari con la mattinata dedicata a un
meeting durante il quale i nostri partners hanno avuto l’opportunità di presentare i valori delle rispettive
aziende e approfondire temi vari, favorendo una maggiore conoscenza reciproca con i nostri clienti.
Abbiamo aperto il meeting parlando dell’ispirazione e del perché abbiamo scelto il Tiro a Volo come attività
di Team building, per poi presentare le ultime novità della nostra azienda. Una tra tutte è la realizzazione
di CATERWIN-APP, un’applicazione che abbiamo realizzato con lo scopo di semplificare la vita ai nostri
clienti, velocizzando i processi di ordini e preventivi, e con l’inserimento di un assistente virtuale, guidato
dall’ intelligenza artificiale, che permette di ricevere assistenza 24/7.

“tutti i partecipanti hanno potuto sia sperimentare
l’adrenalina e quanto sia divertente il tiro a volo sia
comprendere i suoi valori chiave, quali concentrazione
e focus sull’obiettivo”
ha sottolineato
Costantino Caterino

Quali sono stati i temi trattati dai partners?
Nel corso degli speech, i temi trattati sono stati diversi a partire dal cambiamento del paradigma di vendita
e della centralità della comunicazione digitale, illustrato da Angela Amato, AD di Spazio Parola, agenzia
di comunicazione specializzata nel mondo del serramento. Poi sono intervenuti i nostri partner: primo
fra tutti, Frederik Declerq, CEO di Profine, con un’interessante visione dell’attenzione che Kommerling
presta alla sostenibilità. Successivamente abbiamo avuto modo di ascoltare Mauro Uguccioni, fondatore
di Utensiltecnica, che ha presentato la sua azienda e Josè Colombo e Roberto Pedretti, rispettivamente
responsabile vendite Italia e Area Manager Sud e Centro Italia di Colombo Design, con cui abbiamo avviato
una collaborazione acquisendo le esclusive martelline DK-Zero, che hanno presentato l’azienda e la sua
nuova collezione di martelline MOOD. Il responsabile commerciale di Otlav Lorenzo Bortolotto, alla sua
prima esperienza da relatore, ha poi illustrato le attività della sua azienda, cui ha fatto seguito lo speech
di Simone Fantacci, titolare della Fantacci Industrie,un’altra azienda leader nel settore, che ha presentato
le novità dell’azienda tra cui, in particolare, il sistema legno-alluminio, che recentemente abbiamo acquisito.
Infine, l’intervento di Confcommercio, che ha gentilmente patrocinato l’evento, ha concluso la parte
dei lavori della mattina con l’intervento di Maria Russo Direttore Confcommercio-Imprese per l’Italia, e
Fabio del Prete, responsabile dei Giovani Imprenditori Confcommercio Campania. Ci è sembrato doveroso
un loro intervento per permettere a tutti, clienti e fornitori, di comprendere i vantaggi di essere associati a
un’organizzazione come Confcommercio.

Invece, come si è svolta l’attività di team building?
Nel pomeriggio, l’atmosfera si è fatta più dinamica con un’attività di Team Building sul campo Federale
di Tiro a Volo di Ennio Falco. Qui, tutti i partecipanti hanno potuto sia sperimentare l’adrenalina e quanto
sia divertente questo sport sia comprendere i suoi valori chiave, quali concentrazione e focus sull’obiettivo.
Ovviamente, il tutto è stato seguito da istruttori Federali e in completa sicurezza, come previsto dalle norme.

I partecipanti si sono, quindi, cimentati nel tiro a Volo?
Sì, ma dopo una breve lezione durante la quale sono state spiegate le basi di questo sport, ad esempio
postura, mira eccetera. Successivamente, a turno i partecipanti hanno potuto provare a tirare. È stato
davvero stimolante vedere tutti, donne e uomini, intrepidi nel voler provare e molti, nonostante fosse
la prima volta, sono anche riusciti a rompere qualche piattello.
Abbiamo anche previsto la premiazione per i tre che avevano colpito più bersagli. L’intera giornata è stata
caratterizzata da un’atmosfera informale e conviviale, che ha favorito la creazione di nuove connessioni
e il rafforzamento di quelle esistenti.

Soddisfatto quindi di questa nuova iniziativa?
Certamente. Si è trattato di un format innovativo che ha avuto un successo inaspettato. Lo ShootingDay
CATERWIN ha non solo unito la nostra community ma ha anche ridefinito il modo di fare networking,
dimostrando che l’eccellenza si costruisce anche fuori dagli schemi.