Nuova Finestra – Febbraio 2025

La formazione in marketing e comunicazione è un valore imprescindibile per raggiungere un reale vantaggio competitivo. In un contesto economico in continua evoluzione, l’azienda Caterwin punta sulla crescita del suo bene più prezioso: il capitale umano, unico e insostituibile.

Con lo scopo di accrescere le competenze manageriali e le abilità del proprio personale, preparandolo ad affrontare le sfide future, Caterwin ha di recente organizzato all’interno della sua
Accademy, un interessante corso dal titolo: “Prime nozioni di marketing e comunicazione per i serramentisti”. Un evento che ha avuto il merito di ribadire quanto sia importante investire nella formazione professionale a tutti i livelli per acquisire competenze tecniche specializzate e approfondire la conoscenza dell’uso ottimale dei prodotti. Come lo stesso Costantino Caterino, amministratore delegato Caterwin, ha ribadito:

“Nel panorama economico nazionale del settore degli infissi, in continua evoluzione e instabilità, ci troviamo a dover fronteggiare
una competizione sempre più preparata e una tecnologia con le quali si fa spesso fatica a stare al passo. In questo contesto così dinamico,
ma allo stesso tempo motivante per gli imprenditori, ritengo che sia fondamentale per un’azienda, investire in ugual misura sia nei prodotti sia
nelle persone che vi lavorano. Per fare tutto ciò, è assolutamente essenziale puntare sulla formazione e sull’aggiornamento continuo dei vari
interlocutori, interni ed esterni, poiché solo così possiamo restare competitivi e rispondere alle sfide di un mercato in costante trasformazione”
ha sottolineato Caterino.

COME SI È SVOLTO IL CORSO

Al fine di soddisfare le richieste pervenute da parte dei clienti esterni, il corso ha coinvolto serramentisti, artigiani e PMI con presenza “emotiva e coinvolgente” in un’aula interattiva e multimediale dell’Academy aziendale della Caterwin Coaching. Inoltre, per rendere l’esperienza ancora più formativa e in linea con gli obiettivi di business aziendali, è stato contattato il “Consorzio LegnoLegno” nella figura di Federico Tassinari, esperto relatore nel settore che ha spiegato le strategie concrete e applicabili alla vita professionale quotidiana.

Obiettivo del corso: aiutare i professionisti del settore fornendoloro gli strumenti e la preparazione necessarie per crescere e raggiungere nuovi traguardi con maggiore consapevolezza. Tenendo ben presente la parte più emotiva della comunicazione vis-a-vis, Tassinari ha saputo illustrare come integrare le tecniche di marketing nella quotidianità lavorativa, offrendo
strumenti pratici in grado di trasformare ogni interazione con il cliente in un’opportunità di vendita; in particolare, si è visto come creare una solida brand identity attraverso i social media
e le piattaforme digitali. La giornata si è svolta in un ambiente stimolante e interattivo dove le persone si sono sentite a proprio agio, libere di confrontarsi tra loro e di scambiarsi opinioni
e consigli pratici.

DUE NUOVI PRODOTTI

L’evento è stato inoltre l’occasione per annunciare l’ampliamento dell’offerta aziendale grazie a due nuove collaborazioni strategiche. La prima, nata dalla volontà di esplorare l’interessante
mercato del sistema misto dei serramenti in legno-alluminio, vede coinvolta la Fantacci di Poggibonsi, storica produttrice di utensili per la lavorazione del legno. La seconda, segna un altro
importante traguardo raggiunto: l’ampliamento della linea interna di maniglieria attuale con un marchio di eccellenza. Da qui, l’inizio della collaborazione con il brand internazionale Colombo per lanciare un prodotto di alta gamma, altamente innovativo:un nuovo modello di martellina per serramenti dalle forme essenziali e contemporanee sulla linea della DK-Zero. Ultra sottile e brevettato, senza più la classica placca di ancoraggio, questo nuovo prodotto risponde perfettamente alle esigenze di circondarsi verso soluzioni di design sempre più sofisticate e moderne.

VERSO UN 2025 RICCO DI EVENTI

Forti di queste due novità, Caterwin ha in programma per il 2025 numerosi eventi e iniziative oltre al lancio di nuovi prodotti e sistemi  in fase di ultimazione. Con lo scopo di continuare ad essere un punto di riferimento per i clienti nel settore serramentistico, l’azienda ha dimostrato ancora una volta farsi promotrice di una cultura che fa dell’eccellenza e dell’innovazione i suoi punti di forza, supportando i produttori nel loro percorso di crescita

.