A cura di Ettore Galbiati
Le origini di Caterwin
“Iniziamo con il definire chi è Caterwin”
— Costantino Caterino, fondatore dell’impresa
Caterwin è un’azienda di recente nascita, ma che affonda le proprie radici in una tradizione commerciale consolidata da due generazioni e in un forte legame con il territorio e i clienti.
La sua visione risale agli inizi degli anni ’80, quando Vincenzo Caterino, padre di Costantino, ebbe l’intuizione di affiancare alla mera vendita di ferramenta e accessori un’attività di formazione tecnica per i clienti.
Un approccio innovativo per l’epoca, che oggi si concretizza nella missione della nuova impresa.
Un’evoluzione naturale
Con sede a Marcianise (CE), Caterwin si occupa della distribuzione e vendita all’ingrosso di:
- profili in PVC
- ferramenta perimetrale
- macchinari per la lavorazione
- accessori e viteria per la produzione di serramenti
Fondata e diretta dal Dott. Costantino Caterino, l’azienda unisce il know-how delle passate esperienze con dinamiche moderne e processi industriali evoluti, adattati al contesto artigianale.
Prodotti e servizi distintivi
“Oggi Caterwin è rappresentata da un team altamente formato e professionale. La missione è affiancare a 360° il cliente in modo efficiente e reale.”
L’azienda ha stretto rapporti di fiducia con marchi di primo piano del settore, costruendo una rete di partnership strategiche.
Partnership di riferimento
-
Profine Italia
- Distribuzione esclusiva dei profili in PVC Kömmerling in Campania e Basilicata
- Marchio riposizionato con successo grazie alla collaborazione sinergica
-
Siegenia
- Fornitore storico di ferramenta perimetrale
- Ottimizzazione dei processi di raccolta e gestione ordini
-
Fom Industrie
- Fornitore di macchine per alluminio e PVC
- Caterwin è agenzia ufficiale per Campania e Molise, con showroom interno
Altri prodotti essenziali
- Viti Ejot
- Utensili Utensiltecnica
- Ferramenta, maniglieria, pannellistica e molto altro
Riflessioni sul mercato
“Solo un anno fa, in piena emergenza Covid, nessuno avrebbe previsto un’esplosione del mercato del serramento e l’aumento dei costi delle materie prime.”
Caterino sottolinea la necessità per le aziende di consolidare la propria struttura produttiva e avere una visione lucida dei piani futuri, specialmente in vista di un fisiologico rallentamento della domanda.
“La vera sfida non è quella di oggi, ma quella dei prossimi tre anni.”