La mission aziendale di Caterwin, grossista nel settore del serramento, è quella di affiancare a 360° il cliente nel percorso di vendita, in modo efficiente e reale, con un team di persone altamente formate e professionali.
Una tradizione commerciale di famiglia
La Caterwin è un’azienda di recente nascita ma che ha nel suo DNA una tradizione commerciale consolidata da due generazioni, e un legame radicato con i propri clienti presenti sul territorio.
“L’esperienza, la dinamicità e la conoscenza del mercato del serramento, sia esso del PVC, legno o alluminio, sono sempre state prerogative dell’azienda”, racconta Costantino Caterino, fondatore dell’azienda.
Quando e con quale obiettivo nasce Caterwin?
Per capire meglio la vision aziendale, bisogna tornare indietro alla brillante idea imprenditoriale di mio padre, Vincenzo Caterino, che individuò nell’affiancamento alla formazione tecnica del cliente la strategia più efficace di crescita aziendale, distaccandosi dalla consuetudine basata sulla mera vendita di accessori e ferramenta.
La nascita di Caterwin può essere vista come un naturale processo di evoluzione, che fonda le sue radici in passate esperienze imprenditoriali, per poi fondersi perfettamente con le moderne dinamiche economiche e di vendita sviluppate negli anni.
Uno degli aspetti che ho curato sin da subito è stato quello di rielaborare le metodologie assimilate durante le mie esperienze lavorative, sia in Italia sia all’estero, con alcuni dei marchi più rappresentativi nel settore dei profili in PVC e della ferramenta. Questo mi ha permesso di adattare processi industriali a una realtà più ridimensionata, portando efficienza e organizzazione in un contesto artigianale.
Prodotti e servizi per ogni tipo di cliente
Quali sono i prodotti e servizi che offrite?
Oggi Caterwin è rappresentata da un team altamente formato e professionale, in grado di assistere il cliente lungo tutto l’iter produttivo, sia esso una startup, un’azienda artigianale o una realtà di comprovata esperienza.
Credo fortemente che questa attività di accompagnamento sia il vero capitale di ogni azienda commerciale valida.
Sostanza ed efficienza devono trovare riscontro anche nei prodotti, e con orgoglio posso dire che abbiamo costruito rapporti di fiducia con alcuni dei migliori marchi nel settore dei serramenti.
Partnership strategiche
Ad esempio?
Con Profine Italia, negli ultimi quattro anni, si è costruita una partnership esclusiva per la distribuzione dei profili in PVC Kömmerling in Campania e Basilicata.
Abbiamo iniziato da zero e siamo riusciti, con lavoro sinergico, a riposizionare il marchio in modo strategico sul territorio.
Un’altra collaborazione importante è con Siegenia, storico marchio nella ferramenta perimetrale, i cui prodotti sono parte integrante dei nostri magazzini. Il nostro magazzino è stato studiato per ottimizzare e velocizzare l’evasione degli ordini, anche grazie ai consigli e alle esperienze condivise dal nostro partner.
Non può mancare la componentistica tecnologica:
- Le macchine per la lavorazione di alluminio e PVC ci arrivano da Fom Industrie, nostro fornitore internazionale, che ci ha accordato l’agenzia esclusiva per Campania e Molise e ci ha riconosciuto come rivenditori ufficiali.
Nel nostro stabilimento è anche presente un showroom attrezzato di macchinari, visitabile dai clienti.
Completano la nostra offerta:
- Le viti Ejot
- Gli utensili Utensiltecnica
- Altri prodotti di ferramenta, maniglieria e pannellistica.
Prospettive e visione del mercato
Come vede l’evoluzione del mercato dei serramenti?
Nessuno avrebbe potuto prevedere, solo un anno fa in piena emergenza Covid, una crescita così esponenziale del mercato e dei costi delle materie prime.
Questa corsa al rialzo, e la conseguente irreperibilità di alcuni prodotti, potrà rallentare o arrestarsi, in parte bilanciata dal prolungamento dei bonus energetici.
Quali strategie adottare?
È fondamentale consolidare la propria attività produttiva, sia artigianale sia industriale.
La vera sfida sarà la capacità di analisi e previsione: dobbiamo pensare da subito a quali piani aziendali attivare da qui a tre anni, quando ci sarà un naturale rallentamento della domanda.
—
📌 Firmato:
Costantino Caterino, fondatore di Caterwin