Nuova Finestra – Settembre 2025

TEMPISMO
E PRECISIONE

Caterwin rompe gli schemi: lo ShootingDay unisce business e passione.
Un format innovativo che connette clienti e fornitori tra contenuti e azione.
Networking autentico, tecnologia e valori condivisi fuori dagli schemi

Lo scorso giugno, Caterwin ha dato vita a un evento esclusivo
che ha lasciato il segno. In una calda giornata di inizio estate,
l’azienda ha ospitato clienti e partner in un format innovativo
e coinvolgente: lo ShootingDay Caterwin, tenutosi in due location
d’eccezione a Sant’Angelo in Formis (CE), prima presso
“Villa Dema” e poi al Campo TAV di Ennio Falco.
Un appuntamento nato dal desiderio di creare connessione
reale tra due mondi di cui l’azienda è intermediaria, quello
dei fornitori e quello dei clienti, in gran parte piccole e medie
imprese del settore serramentistico.
Da qui è nata l’idea di un evento esclusivo, pensato per rappresentare
i valori fondanti di Caterwin e creare un punto d’incontro autentico tra realtà diverse ma complementari.
L’organizzazione dello ShootingDay ha segnato un importante
traguardo: mesi di lavoro intenso, gestione attenta degli
imprevisti e la capacità del team di trasformare le complessità
in opportunità hanno reso possibile la riuscita di una
giornata tanto ambiziosa quanto significativa.

CONTENUTI, TECNOLOGIA E VISIONE CONDIVISA
L’idea dello ShootingDay nasce da una passione autentica
del titolare, Dott. Costantino Caterino, che pratica il tiro
a volo insieme al figlio Vincenzo e al responsabile di magazzino
Nicola Borrelli. Un interesse personale che ha ispirato
il format, rafforzandone identità e coinvolgimento.
La mattinata si è aperta con un’introduzione dedicata a questa
scelta, evidenziando come i valori del tiro a volo – tempismo
e precisione – riflettano pienamente lo spirito di Caterwin.
A seguire, sono state presentate le ultime novità aziendali,
tra cui la Caterwin-App: uno strumento pensato
per semplificare la gestione di ordini e preventivi,
dotato anche di un assistente virtuale attivo 24/7.
Durante il meeting si sono susseguiti numerosi interventi,
tra cui quelli dei partner Frederik Declerq (CEO Profine),
Mauro Uguccioni (Utensiltecnica), Colombo Design,
Otlav, Fantacci Industrie e, in chiusura, Confcommercio.
Tra i temi affrontati: l’evoluzione delle vendite, la comunicazione
digitale, la sostenibilità, le nuove collezioni di prodotto
e l’introduzione di sistemi innovativi come il legno-alluminio.
L’evento ha anche approfondito il valore dell’associazionismo
e i vantaggi legati all’appartenenza a reti di categoria.

DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Nel pomeriggio, il tono è cambiato: via giacca e cravatta, spazio
all’adrenalina. Il gruppo si è spostato sul campo da tiro per
un’esperienza di Team Building presso il campo federale di
Tiro a Volo di Ennio Falco.
Qui, tutti i partecipanti hanno potuto sperimentare il divertimento
di questo sport, fatto di valori chiave come concentrazione
e focus sull’obiettivo. Il tutto si è svolto sotto la guida
di istruttori federali e in completa sicurezza, come previsto
dalle normative.
Dopo una breve lezione introduttiva, in cui sono state spiegate
le basi dello sport – dalla postura alla mira – si è passati
a far svolgere l’attività a turno. È stato davvero stimolante
vedere uomini e donne, intrepidi nel voler provare a tirare, e
molti – nonostante fosse la prima volta – sono anche riusciti
a rompere qualche piattello. La giornata si è conclusa con
una premiazione per i tre partecipanti che hanno colpito il
maggior numero di bersagli. L’intera esperienza si è svolta in
un’atmosfera informale e conviviale, che ha favorito la nascita
di nuove connessioni e il rafforzamento di quelle già
esistenti. Un format innovativo e un successo inaspettato: lo
ShootingDay Caterwin ha non solo unito la community, ma
ha anche ridefinito il modo di fare networking, dimostrando
che l’eccellenza si costruisce anche fuori dagli schemi.